Da Zero a Fisica 2

🔭 Secondo appuntamento della serie “Da Zero a Fisica”! 🌌

📅 Giovedì 10 ottobre alle 21:30, presso il Museo Italiano di Scienze Planetarie Fondazione ParSec, torneremo a esplorare i misteri della fisica con il tema: “La velocità di fuga: come sfuggire dalla prigione della gravità”, guidati dall’ingegnere aerospaziale Dr. Michele Protopapas. 🚀

✨ Non preoccuparti se ti sei perso il primo incontro: faremo un riassunto per metterti subito al passo! Questo è il momento giusto per immergerti nella scienza e lasciarti affascinare dall’universo. 🌠

📍 Ingresso gratuito, ma i posti sono limitati (max 15 persone). Prenota subito ISCRIVENDOTI QUI A FONDO PAGINA o chiama al 331 1679048!

Guarda che cielo di Ottobre

🌌✨ Guarda che cielo! ✨🌌

Hai mai sognato di viaggiare tra le stelle e scoprire i segreti dell’universo? Ora puoi farlo! 🚀✨

Ti aspettiamo giovedì 3 ottobre alle ore 21:30 presso il Museo Italiano di Scienze Planetarie per uno spettacolo imperdibile al planetario. 🌠 Posti limitati, prenotazione obbligatoria!

Immergiti nel mistero di Andromeda e celebra con noi i 100 anni dalla scoperta di Edwin Hubble. 🔭 Offerta : solo 3 euro per gli adulti e ingresso gratuito per i bambini fino ai 6 anni! 👨‍👩‍👧‍👦

E se il cielo sarà limpido, ti aspetta anche un’osservazione all’aperto con i telescopi per ammirare le meraviglie del cosmo dal vivo. 🌟✨

🔭 Prenota subito REGISTRANDOTI A FONDO PAGINA  oppure al 📞 331 1679048 per assicurarti un posto sotto le stelle!

Non perdere questa occasione unica per sognare con noi! ✨

Da zero a fisica – I 3 principi della dinamica che si usano tutti i giorni

🚀 **Da zero a fisica: scopri i principi che governano l’universo!** 🌌
 
Ti sei mai chiesto come funzionano i mezzi che ci permettono di esplorare lo spazio? Partecipa a un ciclo di 3 brevi lezioni con il **Dr. Michele Protopapas**, ingegnere aerospaziale e professore di fisica, per scoprire le basi della **fisica classica** e come queste siano alla base dei viaggi spaziali!
🔭 **Prima lezione:** I 3 principi della dinamica – la fisica che incontriamo ogni giorno!
🗓 **Quando:** 19 Settembre, ore 21:30
📍 **Dove:** Saletta conferenze, Museo di Scienze Planetarie, Prato
🎟 **Ingresso gratuito – Prenotazione obbligatoria** (max 15 partecipanti)
📞 **Prenota ora:** 331 1679048 – Oppure registrati sotto
 
Non perdere questa occasione per imparare come la scienza ci porta “verso l’infinito e oltre!”

Guarda che Cielo

🌌✨ Guarda che cielo! ✨🌌

Settembre è il mese perfetto per ammirare le meraviglie del cielo! Non perdere l’occasione di partecipare all’evento astronomico “Guarda che cielo!” presso il Museo Italiano di Scienze Planetarie – Fondazione Parsec. 🚀

🌕 Cosa ci aspetta questo mese?

  • L’opposizione di Saturno (8 settembre) 🪐
  • Un’eclissi parziale di Luna 🌙
  • La Giornata Internazionale della Luna 🌖
  • Osservazione della galassia Andromeda e degli ammassi stellari più belli ✨

📅 Appuntamento
🗓 Giovedì 12 settembre 2024
🕘 Spettacoli al planetario:
1️⃣ Primo spettacolo alle 21:30 (durata circa 50 minuti)
2️⃣ Secondo spettacolo alle 22:30

🎟 Biglietti

  • Ingresso al planetario: €3,00 per gli adulti
  • Gratis per i bambini fino a 6 anni 👶

🔭 Osservazioni al telescopio nel piazzale (senza prenotazione, meteo permettendo) per esplorare il cielo guidati dai nostri esperti.

📞 Prenotazione obbligatoria (max 15 persone) per lo spettacolo al planetario al numero: 331 1679048

Non mancare! Vieni a scoprire le meraviglie del cielo con noi! ⭐️🪐🔭 #GuardaCheCielo #Planetario #Astrofili #EventiAstronomici #Saturno #EclissiDiLuna

Giornata dell’Astronomia

Preparati a un viaggio tra le stelle! ✨ A Montepiano (PO), in Via della Badia 4, dalle 17:00 alle 23:00, ti aspetta una giornata interamente dedicata alle meraviglie dell’universo, organizzata dall’Associazione Astronomica Quasar e la Pro Loco di Montepiano (PO) 🌖🪐

🔭 Alle 17:00 inizia il divertente astro-gioco “Astronomi-Amo”, un’esperienza interattiva per tutta la famiglia, ideale per avvicinarsi al mondo dell’astronomia divertendosi! (Prenotazione obbligatoria)

⭐️ Dalle 21:00, il professor Davide Casarosa e gli astrofili dell’Associazione Quasar ci guideranno nell’osservazione della volta celeste, esplorando pianeti, stelle e galassie. Un appuntamento imperdibile per grandi e piccoli sognatori!

✨ Non mancare: sarà un pomeriggio e una serata davvero… stellari! ✨💫

📲 Per info e prenotazioni: 376 177 0739

 

Spegni le Luci, Accendi le Stelle!

🌠 Spegni le Luci, Accendi le Stelle! 🌠

✨ Unisciti a noi per una serata magica sui Prati della Ligna a Figline di Prato! ✨

📅 Data: Sabato 10 agosto
🕣 Orario: Ingresso dalle ore 20:30
📍 Luogo: Azienda Agricola “La Ligna”, Via di Cantagallo, 305, Figline di Prato

Goditi una splendida apericena, con i prodotti tipici dell’azienda Agricola “La Ligna”, mentre ammiri le stelle cadenti nella Notte di San Lorenzo.🌌

Gli astrofili di AstroQuasar saranno presenti con i loro strumenti per illustrarci il cielo di San Lorenzo e di Agosto. 🔭✨

📞 Info e prenotazioni entro il 9/8/24:

  • Giancarlo: 338.1321738
  • Sandra: 333.2199321

Non perdere questa occasione unica per vivere una notte sotto le stelle! 🌠✨

Sotto il Cielo degli Etruschi

🌌 Evento “Sotto il Cielo degli Etruschi” 🌌

In collaborazione con il Museo Archeologico di Artimino, l’Associazione Astronomica AstroQuasar di Prato vi invita ad una serata speciale tra archeologia e astronomia. 📜🔭

🗓️ Data: 9 agosto 2024
🕡 Ora: 18:30

Inizieremo con una passeggiata al tramonto nella Necropoli di Prato Rosello, esplorando i misteriosi tumuli etruschi. Dopo una cena immersi nella natura, ci lasceremo guidare dagli esperti di AstroQuasar per scoprire i segreti del cielo stellato e ciò che ammiravano i nostri antenati Etruschi. 🌠

💵 Costo: 10 € a persona, 5 € per bambini e ragazzi dai 7 ai 18 anni.
👟 Consigli: CENA A SACCO, Scarpe comode, torcia elettrica, e abbigliamento adatto.

📍 Ritrovo presso il Museo Archeologico di Artimino.

Prenotazione obbligatoria. Non perdete questa occasione unica per vivere la storia e le stelle insieme!

Info e partecipazione:
📞 Tel: 0558718124
📧 Email: parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it

Le Stelle di Legri

Unisciti a noi domenica 11 agosto 2024 per una serata indimenticabile sotto le stelle di Legri! 🌟✨ Organizzato dalla Misericordia di Legri con il patrocinio del Comune di Calenzano e in collaborazione con l’Associazione Culturale ‘ESSERE’ e l’Associazione di astrofili AstroQuasar di Prato, l’evento offre osservazioni astronomiche, affascinanti interventi scientifici e la magia del cielo estivo. Vivi un’esperienza unica!

Luogo: Via di Salenzano n°50, Legri

Programma:

  • Ore 19:00: Ritrovo in via di Salenzano n°50 – Legri, osservazione del sole con strumenti di alta tecnologia.
  • A seguire: Aperi-stelle.
  • Ore 21:30: Introduzione a cura di QUASAR con Monica Menzogni (astrofila) e con Davide Casarosa (professore di scienza e tecnologia), esplorazione della volta celeste con telescopio.
  • Ore 23:30: Chiusura dell’evento.

Sarà presente il sindaco Giuseppe Carovani

Contributo:

  • 25€ per adulti dai 16 anni
  • 15€ dai 6 ai 15 anni
  • Gratis dai 0 ai 5 anni

Prenotazione obbligatoria entro l’8 agosto. Contattaci al 3299155281 per maggiori informazioni. Non mancare! 🚀🔭

Col naso all’insù, osserviamo la volta celeste

🌟 Col naso all’insù, osserviamo la volta celeste! 🌌

Unisciti a noi sabato 13 luglio alle 21.30 presso il Museo Archeologico di Gonfienti per un’esperienza indimenticabile! 🌠

👩‍🚀 Abbiamo organizzato un laboratorio di astronomia dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni. 🌟

🚀L’evento è gratuito, non perdere questa occasione unica.

📅 Data: Sabato 13 luglio
🕤 Orario: 21.30
📍 Luogo: Museo Archeologico di Gonfienti
🔭 Età consigliata: 6-11 anni
🎫 Ingresso: Gratuito, prenotazione consigliata.

Per maggiori dettagli e prenotazioni visita il link dell’evento 👉 Volta Celeste